COSE BELLE DI IMOLA: WE READING
Il racconto di un’esperienza unica al We Reading del Centro Giovanile Ca’ Vaina di Imola. Ho scelto di leggere “L’Avversario” di E. Carrère.
NERO SU BIANCO: FEDERICO
“Federico” di Fabio Anselmo ricostruisce una storia raccontata all’opinione pubblica in modo frammentario, con bufale, omissioni e depistaggi. Stravolgente.
NERO SU BIANCO: NON CHIEDERCI LA PAROLA
La rubrica Nero su Bianco di oggi è dedicata a una poesia di Eugenio Montale, considerata il suo trattato di poetica.
NERO SU BIANCO: LA MORTE DI IVAN IL’IČ
Cosa prova chi sa di essere vicino alla morte? Come vorrebbe essere trattato? Il romanzo di Tolstoj rivela questo e altro tramite la storia di Ivan Il’ič.
NERO SU BIANCO: IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO
Rubrica “Nero su Bianco”: la recensione del romanzo di Italo Calvino “Il sentiero dei nidi di ragno”.
NERO SU BIANCO: L’AVVERSARIO
Chi non ha mai detto una bugia? Ma fino a dove può arrivare la menzogna? Nero su Bianco racconta L’Avversario di Emmanuel Carrère.
Leggi tutto
cultura arte vita libri nero su bianco lettura recensione commento trama opinione Emmanuel carrère l'avversario menzogna verità